✨ La casa è il tuo respiro: e forse non te ne sei mai accorta
Respiriamo circa 20.000 volte al giorno. Ma quante volte ci accorgiamo davvero di come respiriamo?
Ora ti faccio un’altra domanda: la tua casa respira con te? O contro di te?
È una domanda sottile, quasi invisibile. Ma è anche la più importante, se vuoi davvero iniziare a vivere in uno spazio che ti sostiene, ti accoglie e ti cura.
✦ Una casa che non respira si sente. Anche se non lo sai.
Ci sono case dove:
- l’aria è ferma e pesante
- il naso si chiude appena entri
- dormi male, ti svegli stanca, ti ammali più spesso
- hai sempre freddo o caldo, anche se l’impianto è nuovo
- ti senti… fuori luogo, anche se è casa tua
Tutti questi sono segnali che qualcosa nel tuo spazio non respira bene. E il problema non è solo tecnico: è anche energetico, emotivo, intuitivo.
✦ La casa può farti bene. Ma solo se la ascolti.
Progettare una casa naturale non è solo una questione di materiali (anche se quelli contano eccome). È una questione di relazione.
Una casa può:
- sostenere il tuo sistema nervoso
- favorire un sonno profondo
- regolare naturalmente temperatura e umidità
- proteggerti da inquinanti invisibili
- aiutarti a ritrovare radicamento e presenza
Ma per farlo, ha bisogno che tu la progetti (o ripensi) in ascolto.
✦ Respira la tua Casa: un nuovo modo di progettare
Nel mio lavoro, ho unito ciò che ho imparato dalla bioarchitettura, dalla fisica tecnica e dai cantieri… con quello che ho scoperto praticando l’ascolto, la geobiologia, il Vastu e la sensibilità energetica degli spazi.
Da questa unione è nato il mio nuovo percorso:
🌿 “Respira la tua Casa” – due serate insieme online l’8 e 15 ottobre 2025
Pensato per te che vuoi:
- capire da dove partire, anche se non sei un tecnico
- progettare (o trasformare) la tua casa come spazio vivo
- scegliere materiali, orientamenti e soluzioni che ti fanno bene
- ritrovare il tuo ritmo attraverso il luogo che abiti
In due serate pratiche lavoreremo direttamente sulla tua pianta di casa, non su teoria astratta. Ti porterai a casa strumenti immediati, concreti e profondi per far respirare meglio i tuoi spazi e te stessa.
🌿 Iscriviti ora a “Respira la tua Casa”
L’8 e 15 ottobre ti accompagno in un viaggio di consapevolezza e progettazione insieme a @tizianafoti.
Due serate per imparare a leggere e riequilibrare la tua casa, anche se sei in affitto o non hai ancora deciso se ristrutturare.
Perché una casa che respira con te diventa il tuo primo strumento di benessere.