fbpx

✨ La pianta di casa non è il punto di partenza ma di ascolto

Quando pensiamo alla progettazione di una casa, spesso immaginiamo di partire con un foglio bianco e una matita ben temperata. Una pianta da disegnare. Delle stanze da incastrare. Una forma da riempire.

Ma con il tempo – e tanti progetti alle spalle – ho imparato che la pianta non è mai il vero inizio.
È una conseguenza.
Una risposta a qualcosa che viene prima: ascolto, intuizione, presenza.

✦ Una casa nasce prima nei cinque sensi, poi sulla carta

Prima di decidere dove mettere le pareti, dobbiamo sentire da dove entra la luce, dove si muove l’aria, quali energie scorrono nel terreno, quali suoni vogliamo accogliere e quali tenere fuori.

Una casa naturale, sana, in armonia con te, non si disegna con delle righe perfette, ma si intuisce, si sente, si osserva.

Ecco perché dico che la pianta non è un punto di partenza, ma un punto d’ascolto.

✦ Le vere domande da farsi prima di disegnare

Quando progetto, non chiedo solo “quante stanze ti servono?”.

  • Come vivi il risveglio? Ti piace il sole del mattino o l’ombra?
  • Hai bisogno di raccoglimento o di apertura?
  • Come ti muovi nello spazio quando sei felice? Quando sei stanca?
  • Dove vuoi che cada la prima luce del giorno?

La pianta della casa prende forma da queste risposte.
E solo dopo arrivano le misure, le normative, le soluzioni costruttive.

✦ La casa come organismo vivo (e relazionale)

Una casa progettata con attenzione all’orientamento solare, ai materiali naturali, alla disposizione degli ambienti, può migliorare il tuo benessere quotidiano.

E può anche trasformare il modo in cui ti muovi, ti riposi, cucini, lavori, mediti.

In bioarchitettura, non parliamo solo di risparmio energetico: parliamo di qualità del vivere.
E per me, progettare significa costruire un dialogo tra chi sei e ciò che ti circonda.

 

📥 Vuoi iniziare anche tu da un altro punto?

Non da un foglio bianco, ma da un ascolto. Dal respiro. Dal tuo modo unico di abitare. Ecco quello che fa per te!

🌿 Respira la tua Casa

è un percorso in due serate con me e @tizianafoti per scoprire:

✨ come leggere l’energia della tua casa,
✨ come portare armonia anche in affitto,
✨ come ritrovare il respiro negli spazi che abiti ogni giorno.

🎟️ Early Bird fino al 31 agosto → 260€ (anziché 320€)

Iscriviti ora

💌 Vuoi ricevere ogni settimana semi di consapevolezza?

Selvatica Ribelle è la mia newsletter: ti porterà parole libere, rituali semplici e strumenti pratici per abitare in armonia con la natura.

Una newsletter per chi vuole esplorare materiali naturali, architettura sostenibile e benessere abitativo. Storie, ispirazioni e consigli pratici per creare spazi più sani, belli e in armonia con la natura ✨ Iscriviti per ricevere idee, risorse ed essere sempre aggiornata su corsi ed eventi! ✨
Accetto i Termini e condizioni e i Informativa sulla privacy

🌱 Vuoi iniziare il tuo progetto di architettura naturale?

Prenota la tua call conoscitiva gratuita e scopri come trasformare il tuo sogno abitativo in una pianta che ti ascolta prima ancora di disegnarsi.

Prenota la tua call gratuita